Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2025 a Capo d’Orlando

Dal 24 al 28 giugno, Capo d’Orlando ospiterà il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next 2025, uno degli eventi velici più attesi dell’anno, che torna in Sicilia dopo 10 anni.
64^ Regata Velica Internazionale MALTA – SIRACUSA

La Regata internazionale Siracusa-Malta La Regata Siracusa – Malta: una sfida tra storia e mare La regata Siracusa – Malta è una delle competizioni veliche più affascinanti del Mediterraneo, unendo sport, tradizione e cultura marinara in un percorso che collega due terre ricche di storia: la Sicilia e l’arcipelago maltese. Organizzata dallo storico Circolo Velico Ribellino di Siracusa in collaborazione con il Royal Malta Yacht Club, la regata si svolge solitamente a fine primavera o inizio estate, attirando equipaggi da tutto il Mediterraneo. Il percorso, lungo circa 100 miglia nautiche, prende il via dalle acque cristalline di Siracusa, città greca per eccellenza affacciata sul Mar Ionio, per poi dirigersi verso sud, attraversando un tratto di mare che è stato per secoli crocevia di popoli, commerci e battaglie. Le barche tagliano le onde di notte e di giorno, spinte dal maestrale o osteggiate dalla bonaccia, in una sfida dove la strategia, l’esperienza e l’intesa dell’equipaggio sono fondamentali. L’arrivo è a Marsamxett Harbour, uno dei porti naturali più spettacolari di Malta, proprio di fronte alla capitale La Valletta, patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, l’accoglienza è calorosa e sentita, con i circoli nautici maltesi pronti a celebrare ogni arrivo, dal primo all’ultimo, con spirito sportivo e cameratismo. Più che una semplice competizione, la Siracusa – Malta è un ponte tra due culture mediterranee, unite dal mare e da una passione condivisa per la vela. Ogni edizione lascia dietro di sé racconti di mare, notti stellate, manovre azzardate e amicizie che durano nel tempo. Una regata che è anche un viaggio nello spazio e nella memoria.
MARISICILIA CUP XIFONIO CUP 2024 – COMANDO MARITTIMO SICILIA

Xifonio Cup e Marisicilia Cup Inizia la sedicesima edizione dello “Xifonio Cup” e l’ottava Marisicilia Cup 2024, promosse dal Comando Marittimo Sicilia in collaborazione con l’associazione Icob e il Club Nautico Augusta. Circa quaranta barche a vela d’altura si sfideranno nel Golfo Xifonio e, per il terzo anno consecutivo, nella mattina di sabato si svolgerà la regata della classe Hansa, le imbarcazioni che rendono accessibile a tutti la navigazione a vela. MARISICILIA CUP XIFONIO CUP 2024 – COMANDO MARITTIMO SICILIA corso vela ragusa eventi sportivi xifonio corso_vela_ragusa_eventi_sportivi_xifonio_2
Campionato di minialtura 2024 – Scoglitti

Campionato di vela a Scoglitti Il via alla regata di minialtura 2024 Il via al campionato di vela “minialtura” promosso da Club Nautico Scoglitti e FIV. Otto prove a bastone (più due di eventuale recupero) vedrà coinvolte barche fino a 25 piedi tra cui Zip, J24 e Platu con equipaggi affiatati e in alcuni casi con notevole esperienza velica sportiva. L’iniziativa è un richiamo al confronto sul campo di regata anche in condizioni difficili ma sempre con lo spirito del puro divertimento e la voglia di vivere il mare anche nei periodi freddi dell’anno (siamo sempre in Sicilia). Il deus ex machina, a cui facciamo un sincero ringraziamento è Giuseppe Trombatore, giudice di regata ed esperto velico che accompagna i partecipanti in questa meravigliosa iniziativa. campionato mini altura 2024 scoglitti campionato mini altura 2024 scoglitti campionato mini altura 2024 scoglitti campionato mini altura 2024 scoglitti campionato mini altura 2024 scoglitti campionato mini altura 2024 scoglitti campionato mini altura 2024 scoglitti
Corso istruttori di vela 1° livello Cabinati

Corso istruttori di vela Corso istruttori di vela 1° livello Cabinati Si svolgerà a Marina di Ragusa (Rg), dal 16 al 22 aprile 2023, il 1° “Corso istruttori vela 1° livello cabinati” il corso sarà svolto da istruttori di livello nazionale, come Danilo Ragni e Sergio Bolignani, e darà la possibilità di diventare istruttori di vela di 1° livello per cabinati. Per essere ammessi al corso bisogna essere associati UISP, ci si può associare in ogni caso poco prima l’inizio del corso Le iscrizioni al corso si chiudono il 12 aprile 2023, per ulteriori informazioni vela@uisp.it